Accoglienza ed ospitalità sulla Via Francigena del Sud dove dormire


Dove dormire e trovare ospitalità sulla Via Francigena del Sud (Puglia)

Negli ultimi anni sono sempre di più i pellegrini che dopo aver fatto il Cammino di Santiago o la Via Francigena fino a Roma decidono di intraprendere un nuovo cammino di più giorni sulla Via Francigena del Sud. La Puglia, si sa, da sempre ha visto la presenza di pellegrini, crociati, cavalieri templari e tanti altri che da qui passavano per poi imbarcarsi per la Terra Santa. Sono tanti i luoghi che ancora oggi ci testimoniano il loro passaggio e la loro presenza sul territorio pugliese. Molti si imbarcavano da Trani, altri da Brindisi, ma molti altri giungevano nel tacco d’Italia; a Santa Maria di Leuca De Finibus Terrae. Ed è proprio questo importantissimo luogo di culto che è stato ed è tutt’oggi il punto in cui giungono a piedi i pellegrini – camminatori che percorrono la Via Francigena del Sud.

via francigena del sud dove dormireAvendo percorso in prima persona la Via Francigena in Puglia si è creata una rete di accoglienza e mutuo soccorso tra noi ed altri camminatori pugliesi che da anni si impegnano per promuovere e far conoscere questa antica via di pellegrinaggio. Oggi sono sempre più i pellegrini che ci contattano per chiederci informazioni su luoghi di accoglienza ed ospitalità sulla Via Francigena del Sud. Sono state scritte guide attendibili solo in parte che prevedono quasi per ogni tappa pernottamenti in b&b e strutture poco vocate all’accoglienza semplice e pellegrina.

Abbiamo così deciso di scrivere questa lista per tutti quei camminatori che sono in viaggio a piedi lungo la Via Francigena in Puglia per poter dare loro un sostegno ed un aiuto che faccia conoscere loro il vero spirito del cammino. Quello fatto di ospitalità semplice, senza grosse pretese. Si cerca di evitare quanto più possibile l’ospitalità turistica per dare quanto più spazio possibile a gente semplice che si mette a disposizione del pellegrino e che offre un’accoglienza più autentica.

Accoglienza ed ospitalità sulla Via Francigena del Sud (dove dormire):

Buonalbergo: rifugio del pellegrino via Scrocco 46. E’ necessario il sacco a pelo. Tel 3772448073 – 3314640091. Prendono 10€.

– Celle San Vito: Pizzeria – Trattoria – Affittacamere “Fontanelle” Via Fontanella, Tel. 0881 97234 Pernottamento e colazione € 18 Possibilità di cenare Contatti: Patrizia 3299735621

Troia: hospital del camino Via Regina Margherita 4. Ha 18 posti letto. E’ necessario il sacco a pelo. Tel 0881 687975 Michele Del Giudice 3938917725

Santuario Incoronata: Casa del Pellegrino tel 0881 810016
 
Ordona: Pro loco Ordona Via D’Aloja 8. Ha 10 posti letto, necessari sacco a pelo e materassino Tel 3336360330

Cerignola: Parrocchia S. Trifone Via dei Tigli- Don Claudio tel 0885 448550. Offerta libera.

Canosa: Annamaria Proloco  tel 0883 612423 – 0885 420036 ad offerta libera. Oppure hotel d’Altavilla Via Balilla 49 Tel 0883612583 oppure A casa di Nonna Lia b&b Via Fabrizio Rossi, 56 Tel 327 6825798 – 328 6832458

Corato: Parrochia S. Gerardo Via Castel del Monte , 115 Padre Francesco – tel 080 3720048. Ad offerta libera.

Bitonto: Parrocchia San Silvestro Papa Via Traetta. Hanno 18 posti letto. Tel 080 3715268 oppure Parrocchia Santi Medici, Piazza XXVI Maggio ad offerta oppure Santa Barbara B&B – Via Planelli, 28 o Piazza Cattedrale,23 tel 3383550347

Bari: Istituto preziosissimo sangue (struttura religiosa) via Scipione l’Africano 272. Hanno 2 – 3 posti letto con possibilità di uso cucina. Contatti: 0805425745 – 0805426501 – 3402509132 oppure Parrocchia SS Redentore, Via Martiri d’Otranto, 65 tel 0805749223 ad offerta oppure B&B Backpackers– Strada Fagges, 15 dietro Cattedrale S.Nicola tel 3481615886

Mola di Bari: Monastero Santa Chiara Via Cesare Battisti, 118 (solo con credenziali) tel 080 4741089 oppure b&b Marilù Via Pugliese 32 Tel 3496500198

Monopoli: Parrocchia San Antonio piazza S. Antonio 32. Hanno 2 – 3 posti letto ma è necessario il sacco a pelo. Tel 080 742252

Torre Canne: Casa per ferie sacro cuore al mare Via del Faro 118 (apertura solo estiva). Hanno 36 posti con possibilità di uso cucina. Tel 0804829418 – 3383382572 – 0804413037

Ostuni: Monaci di Bose 0831 304390 
 
Brindisi : Mare Nostrum b&b Via Armengol, 47 in centro tel 3288616413
oppure Parrocchia della Cattedrale piazza Duomo, ma bisogna dormire sul pavimento se non si ha materassino tel 0831 521157 oppure b&b Via Lata Corte Tortorella 7 – Via Lata Tel 3473817920 – 0831223045
 
Torchiarolo: presso Scuola Materna S. Giuseppe Suore Salesiane 3470604248
oppure da Zia Rosaria  3891521469
 
Lecce: Ostello Urban Oasis
 
Martano: Monaci Cistercensi via Borgagne 0836 575214
 
Otranto: contattare la Sig.ra AntonellaR al numero 3284007971. Accoglienza calorosa e di cuore oppure contattare AntonellaS al numero 3291247244 ospita in casa propria con un donativo di €25. Se invece volete optare per un b&b ed essere più indipendenti allora Monica’s house è la scelta che fa per voi. Potete contattare la struttura al 3288912212
 
Tiggiano: oratorio – ostello Sant’Ippazio contattare Don Lucio Ciardo al numero 335228673 oppure 0833 784105
 
Santa Maria di Leuca De Finibus Terrae: casa per ferie Maris Stellae 0833 758704 oppure all’albergo del santuario 0833 758696 oppure la soluzione più economica e pellegrina (consigliata nei mesi caldi) centro velico Smarè di Lucia Memmi 3283596902 o al 0833 758110
 
Questa lista non vuole essere una guida ma delle indicazioni a titolo gratuito per chi è in cammino lungo la Via Francigena del Sud. E’ consigliato sempre chiamare i numeri indicati e verificare che nei luoghi su citati facciano ancora accoglienza perché col tempo le cose cambiano ed evolvono. Sarà nostra cura, anche grazie al contributo che ci verrà fornito dai pellegrini aggiornare la lista e sperare che le accoglienze autentiche vadano aumentando sempre di più.
A tutti i pellegrini e camminatori auguriamo BUON CAMMINO!
Ultreya et Suseya