walking tour salento


La salina monaci di Torre Colimena ed i fenicotteri rosa

La salina monaci di Torre Colimena ed i fenicotteri rosa Con l’escursione di questo itinerario scopriremo la riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale, di cui la salina dei monaci di Torre Colimena fa parte. La salina, detta dei Monaci perché fu gestita dai monaci benedettini di Aversa fino al 1404, si estende a ridosso di un tratto di dune litoranee poste a ovest di Torre Colimena. Si tratta di una depressione, chiusa da dune verso il mare e da colline dalla parte di terra, in cui l’acqua marina in un primo tempo versata dalle mareggiate, poi incanalata in due condotti […]


Walking sulla serra dell’altolido a Gallipoli alla scoperta dell’abbazia di San Mauro

Con questo percorso a piedi sul versante ionico salentino vi porteremo a percorrere antiche vie di pellegrinaggio su cui si spostavano i pellegrini in epoca medievale. Una di queste vie che percorrevano il salento era denominata proprio Via Sallentina. Il nostro itinerario ne intercetta ciò che rimane ancora alla luce e ci porterà dal mar ionio a salire sulla serra dell’altolido tra Gallipoli e Sannicola per visitare l’abbazia di San Mauro, ricca di affreschi bizantini e da pochi anni restaurata. Un vero gioiello di arte medievale che aprirà le porte proprio per noi (normalmente chiusa). Una volta scesi dalle rupi […]


Escursione notturna tra grotte ed ipogei nella Valle dell’Idro Otranto

Escursione notturna con la luna piena tra grotte ed ipogei nella Valle dell’Idro Otranto Con il caldo della stagione estiva proponiamo una notturna dove percorreremo nuovamente i sentieri della Valle dell’Idro questa volta facendoci strada con la luce della luna e delle nostre torce frontali! La Valle dell’Idro è una zona di Otranto molto suggestiva. E’ il fiume che la attraversa ad aver dato il nome all’intera zona. L’Idro nasce da Monte S. Angelo dove è presente una cripta bizantina. La valle si estende fino al centro di Otranto, dove il corso d’acqua va ad unirsi con il mare Adriatico. […]