walking tour


Andar per masserie: le stupende masserie di Noci

Andar per masserie: le stupende masserie di Noci. Un tuffo nel passato. Con questo itinerario vi proponiamo un’escursione di trekking che tocca diverse tra le masserie storiche dell’agro di Noci. Il punto di partenza sarà l’abbazia Madonna della Scala a Noci. Lasciata l’abbazia ci inoltreremo tra stradine di campagna, tratturi e sentieri che ci porteranno a conoscere tra le più belle masserie dell’agro di Noci. La prima tappa sarà presso un’azienda agricola che produce il latte d’asina. Visiteremo l’azienda e ci sarà la possibilità di gustare un buon bicchiere di latte d’asina, oltre che conoscere tutte le caratteristiche e proprietà […]


Basilicata insolita e segreta: un giorno da sammaurese

Basilicata insolita e segreta: un giorno da sammaurese La Basilicata è una delle regioni più affascinanti del sud Italia. Negli ultimi anni è tra le mete più ambite per trascorrere delle giornate a contatto con la Natura. Ci sono dei luoghi che conservano ancora delle tradizioni ataviche che affondano le loro radici in secoli di storia. Tradizioni ed usanze indagate da diversi antropologi anni addietro. Ma la Basilicata è anche innovazione e ci sono tanti giovani che praticano la restanza, ovvero  quella capacità di restare nella propria terra e trovare un qualcosa da fare per vivere dignitosamente piuttosto che emigrare […]


Alla scoperta della lucania insolita e segreta: i grottaroli, gli arbereshe ed i prodotti tipici

Alla scoperta della lucania insolita e segreta: i grottaroli, gli arbereshe ed i prodotti tipici Un weekend ricchissimo e pieno di scoperte quello che ci attende alla scoperta di un angolo di lucania ancora insolita e segreta. Un itinerario di due giorni con tappe fuori dal turismo di massa. Luoghi appunto insoliti e segreti quelli che vi faremo conoscere in questo weekend in Basilicata tra sport e natura e, naturalmente, i prodotti tipici del territorio. Un aspetto, quello gastronomico, che è sempre curato attentamente nei nostri trekking perchè anche la tavola ed i prodotti tipici fanno parte della conoscenza di […]


Trekking ai laghi di Monticchio e cascate di San Fele con wine tasting dell’aglianico del Vulture

Trekking ai laghi di Monticchio e cascate di San Fele con wine tasting dell’aglianico del Vulture Un weekend fuori porta nella lucania celebre per i vini ed i laghi di origine vulcanica. Stiamo parlando della zona del Vulture melfese, zona di castagne e terra vulcanica, la stessa che nutre i vitigni dell’aglianico che andremo a degustare con questo itinerario. Sabato 24 luglio: partenza con auto proprie dalla Puglia ed arriva a Monticchio. Da qui ci incammineremo seguendo un percorso di trekking ad anello per la cima del Monte Vulture, vulcano spento che ha dato vita ai due laghi di Monticchio […]


La forra dell’emmisi e la lamparata coi pescatori del Cilento

La forra dell’emmisi e la lamparata coi pescatori del Cilento Un altro weekend di agosto nella natura selvaggia del Cilento Torniamo a camminare nel Cilento quando in Puglia le spiagge sono super affollate e fa troppo caldo. Noi preferiamo defilarci dai luoghi affollati e ce ne andiamo a camminare nei luoghi in cui la Natura la fa da padrona. Proponiamo quindi ai nostri soci per questo weekend una due giorni all’insegna dello sport e delle belle esperienze condivise. Sabato 20 agosto: l’oasi wwf di Morigerati e la cascata capelli di Venere Partenza con auto proprie da Lecce, Brindisi, Taranto per […]


La masseria Le Stanzie e la Serra di Supersano

La masseria Le Stanzie e la Serra di Supersano Il percorso parte dalla masseria Le Stanzie, antica masseria del Salento nei pressi della Serra di Supersano. La masseria Le Stanzie conserva ancora il fascino dei tempi antichi. Visitarla sarà come fare un salto nel passato! L’itinerario si snoda nell’Oasi Naturale della Serra di Supersano-Ruffano, tra i relitti del Bosco Belvedere, in un habitat caratterizzato da grande varietà di flora, tra cui il cosiddetto albero della manna, in una zona di antichissima frequentazione antropica. Itinerario in uno dei luoghi più suggestivi del Capo di Leuca, con camminamento che raggiunge il massimo […]


I massi della vecchia ed il giardino megalitico del salento

I massi della vecchia ed il giardino megalitico del salento L’escursione si svolge nella campagna di Giurdignano, alla ricerca dei massi della vecchia nel giardino megalitico del salento. Giurdignano è il luogo di Puglia (e forse anche d’Italia) più ricco di monumenti megalitici preistorici e per questo denominato quindi il giardino megalitico del salento. Si tratta dei Dolmen e dei Menhir, sopravvissuti al tempo e alla distruzione da parte dell’uomo. Si camminerà nella meravigliosa campagna tra Giurdignano e Giuggianello, dove sono conservati 7 dolmen e 14 menhir.  I dolmen sono monumenti sepolcrali e sacri insieme, formati da una cella funeraria, di varie grandezze, con le pareti chiusi da […]