walking


Basilicata insolita e segreta: un giorno da sammaurese

Basilicata insolita e segreta: un giorno da sammaurese La Basilicata è una delle regioni più affascinanti del sud Italia. Negli ultimi anni è tra le mete più ambite per trascorrere delle giornate a contatto con la Natura. Ci sono dei luoghi che conservano ancora delle tradizioni ataviche che affondano le loro radici in secoli di storia. Tradizioni ed usanze indagate da diversi antropologi anni addietro. Ma la Basilicata è anche innovazione e ci sono tanti giovani che praticano la restanza, ovvero  quella capacità di restare nella propria terra e trovare un qualcosa da fare per vivere dignitosamente piuttosto che emigrare […]


Alla scoperta della lucania insolita e segreta: i grottaroli, gli arbereshe ed i prodotti tipici

Alla scoperta della lucania insolita e segreta: i grottaroli, gli arbereshe ed i prodotti tipici Un weekend ricchissimo e pieno di scoperte quello che ci attende alla scoperta di un angolo di lucania ancora insolita e segreta. Un itinerario di due giorni con tappe fuori dal turismo di massa. Luoghi appunto insoliti e segreti quelli che vi faremo conoscere in questo weekend in Basilicata tra sport e natura e, naturalmente, i prodotti tipici del territorio. Un aspetto, quello gastronomico, che è sempre curato attentamente nei nostri trekking perchè anche la tavola ed i prodotti tipici fanno parte della conoscenza di […]


Visita guidata del borgo di Presicce e giro in barca alle grotte marine di Santa Maria di Leuca

Visita guidata del borgo di Presicce e giro in barca alle grotte marine di Santa Maria di Leuca Viste le alte temperature estive proponiamo ai nostri associati una giornata all’insegna del relax e della cultura per questa domenica. La giornata inizierà con una visita guidata del centro storico di Presicce, annoverato tra “i borghi più belli d’Italia” e conosciuta anche come la città dell’olio e degli ipogei che con i suoi 23 frantoi ipogei, dislocati in gran parte tra gli antichi vicoli e la centrale piazza del Popolo, rappresenta un unicum all’interno del territorio salentino. Un percorso suggestivo ed interessante che […]


La forra dell’emmisi e la lamparata coi pescatori del Cilento

La forra dell’emmisi e la lamparata coi pescatori del Cilento Un altro weekend di agosto nella natura selvaggia del Cilento Torniamo a camminare nel Cilento quando in Puglia le spiagge sono super affollate e fa troppo caldo. Noi preferiamo defilarci dai luoghi affollati e ce ne andiamo a camminare nei luoghi in cui la Natura la fa da padrona. Proponiamo quindi ai nostri soci per questo weekend una due giorni all’insegna dello sport e delle belle esperienze condivise. Sabato 20 agosto: l’oasi wwf di Morigerati e la cascata capelli di Venere Partenza con auto proprie da Lecce, Brindisi, Taranto per […]


Alla scoperta dei laghi di Lesina e Varano

Con questo weekend conosceremo una parte del Gargano un pò meno turistica e meno frequentata rispetto alle celebri Vieste, Peschici e Monte Sant’Angelo; ma ci è piaciuta proprio per questo. Stiamo parlando della laguna di Lesina e del lago di Varano, due luoghi molto particolari dove la vita dell’uomo è da sempre legata alla pesca ed al mare. Ed è proprio questo rapporto con l’acqua e con il lago che scopriremo; oltre che a vivere un’esperienza con gli stessi pescatori, i più profondi conoscitori di queste due grandi lagune. Faremo degli itinerari a piedi molto leggeri essendo estate, faremo kayak, […]


Trekking masseria Difesa di Malta, la chiesa di Ottava Grande e le Grotte di San Giacomo

Trekking masseria Difesa di Malta, la chiesa di Ottava Grande e le Grotte di San Giacomo Facile itinerario escursionistico senza difficoltà di sorta nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere. Percorreremo insieme i sentieri che dal mare e dalla zona umida di Lido Morelli ci porteranno a percorrere i sentieri di Lama Torre Bianca con le sue grotte, i fossili e la macchia mediterranea fino a giungere al Dolmen di Montalbano percorrendo quella che oggi viene chiamata la Via Francigena del Sud. Come i pellegrini medievali faremo sosta alla Masseria Ottava Grande, collocata sulla “Strada della Posta”, variante medievale dell’antica […]


Trekking sul sentiero delle Mannute in Salento

Trekking sul sentiero delle Mannute in Salento Il sentiero delle Mannute è un itinerario molto wild per esplorare e lasciarsi affascinare da uno dei tratti di costa salentina tra i più incontaminati e selvaggi ed altrimenti non conoscibile se non a piedi facendo trekking. Un sentiero che percorre l’estremo sud-est del Salento tra coloratissimi cuscini di euphorbia dendroides e scogliere a picco sul mare, antichi tratturi, pajare, grotte ed alcune piante endemiche. Stiamo parlando di uno dei percorsi di trekking tra i più impegnativi della Puglia, che richiede un’ottima forma fisica, buon equilibrio e dimestichezza nel muoversi su roccia. Tutto […]