puglia


Il capocanale, la festa di fine vendemmia con musiche e danze tradizionali

  Una giornata in collaborazione con la Tenuta Viglione di Santeramo in Colle per rievocare una festa tradizionale che da sempre è stata celebrata nel mondo agricolo e rurale della nostra regione e non solo: la festa del capocanale. Pare che il termine capocanale derivi dai bacchanalia, feste propiziatorie in onore di Bacco, Dio del vino e della vendemmia, nonchè divinità del piacere e del divertimento. Il più delle volte era un pranzo luculliano fatto di pietanze e cibi tipici del luogo dove non poteva mancare il vino. Il capocanale Qualunque sia l’etimologia del termine, il capocanale è una festa […]


Passeggiata al tramonto nel bosco delle lucciole in Puglia

Esiste un bosco magico in Puglia, in provincia di Taranto. E’ il bosco di Sant’Antuono, conosciuto anche come il bosco delle lucciole! Il bosco delle lucciole si estende per circa 520 ettari nel territorio di Mottola, lungo la strada Martina Franca ed all’interno ospita la sede del wwf trulli e gravine. E’ un bosco poco conosciuto ma offre paesaggi ed ambienti molto variegati tra loro. Si va dal bosco di querce (fragno, leccio, roverella), a piccole gravine, a zone con pino d’aleppo. Durante la passeggiata al tramonto nel bosco delle lucciole non mancheranno occasioni per ascoltare i canti ed i […]


Walking a costa ripagnola e le carote di Polignano a mare

Walking a costa ripagnola e le carote di Polignano a mare rientra in una serie di appuntamenti denominati “gli itinerari del gusto“. Questi itinerari sono stati accuratamente studiati in collaborazione con interessanti realtà del territorio con l’obiettivo di coniugare lo sport ed il camminare con le bellezze naturalistiche ed i sapori peculiari della nostra terra di Puglia. Le carote di Polignano In questo appuntamento scopriremo le caratteristiche e la bontà delle carote di Polignano, prodotto che i contadini di Polignano continuano a coltivare con grande tenacia ma forse sconosciuto ai più, specie ai giovani, o forse caduto nel dimenticatoio. Grazie […]


Trekking costiero da Monopoli a Polignano

Trekking costiero da Monopoli a Polignano Con questa escursione faremo trekking lungo la costa adriatica pugliese da Monopoli a Polignano a mare, le due cittadine sul mare tra le più popolari della Puglia. Percorrendo i sentieri costieri alla periferia di Monopoli, con questo itinerario di trekking attraverseremo diverse calette che si intervallano alla costa rocciosa fino ad arrivare alla periferia di Polignano a mare. Diversi saranno i punti salienti di questa passeggiata. Scopriremo insenature pittoresche, piccoli borghi di pescatori, cave ipogee scavate nella tenera roccia, grotte costiere tra le più interessanti. Raggiungeremo la stupenda Grotta di Sella, così chiamata per […]


Dalla grotta della Poesia ai faraglioni di Sant’Andrea

Escursione dalla grotta della Poesia ai faraglioni di Sant’Andrea L’itinerario di questa escursione di trekking in salento ci vedrà percorrere uno dei tratti più belli della costa adriatica della penisola salentina a nord di Otranto. Il percorso inizia da Torre dell’Orso dove potremo deliziarci il palato con l’ottimo pasticciotto leccese (ovviamente degustato in una delle più rinomate pasticcerie del Salento) prima di inoltrarci nel canale brunese dove arriveremo alla grotta di San Cristoforo. Il nostro cammino proseguirà poi lungo la spiaggia fino a giungere sulla scogliera dalla quale potremo ammirare gli splendidi colori del mare cristallino che fanno da cornice […]

escursione trekking in salento faraglioni sant'andrea

La gravina e l’ulivo pensante di Ginosa

La gravina di Rivolta e l’ulivo pensante di Ginosa La meta di questa escursione camminata è Ginosa, con la gravine di rivolta e casale. Questa cittadina, posta a 240m s.l.m. e situata nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine ci regalerà paesaggi e sapori antichi. Quelli dei nostri nonni, quelli degli anziani di questo paesino che dovrebbero essere riconosciuti come esempio di resilienza. Un posto unico che ricorda i sassi di Matera. Una meraviglia a cielo aperto. La stupenda incisione carsica e il relativo complesso di case-grotta e chiese rupestri, abitate fin dalla notte dei tempi. Camminare e passeggiare nella […]


Pasqua in cammino sui sentieri del Parco Nazionale del Gargano

Pasqua in cammino sui sentieri del Parco Nazionale del Gargano. Arriva la pasqua, pochi giorni dopo la Primavera. La Natura si risveglia, il sole splende più forte ed allunga le giornate, fa fiorire le orchidee spontanee del Parco Nazionale del Gargano, calma il mare e lo rende quieto e limpido in tutta la sua bellezza. Se nei giorni della rinascita vuoi vivere una rinascita interiore anche tu allora unisciti a questo viaggio di gruppo in cammino sui sentieri del Parco Nazionale del Gargano. Cammineremo lungo i tratti della costa più sorprendenti e panoramici che il Gargano può offrire. Dopo questo […]