nordic walking


Trekking costiero da Monopoli a Polignano

Trekking costiero da Monopoli a Polignano Con questa escursione faremo trekking lungo la costa adriatica pugliese da Monopoli a Polignano a mare, le due cittadine sul mare tra le più popolari della Puglia. Percorrendo i sentieri costieri alla periferia di Monopoli, con questo itinerario di trekking attraverseremo diverse calette che si intervallano alla costa rocciosa fino ad arrivare alla periferia di Polignano a mare. Diversi saranno i punti salienti di questa passeggiata. Scopriremo insenature pittoresche, piccoli borghi di pescatori, cave ipogee scavate nella tenera roccia, grotte costiere tra le più interessanti. Raggiungeremo la stupenda Grotta di Sella, così chiamata per […]


La gravina e l’ulivo pensante di Ginosa

La gravina di Rivolta e l’ulivo pensante di Ginosa La meta di questa escursione camminata è Ginosa, con la gravine di rivolta e casale. Questa cittadina, posta a 240m s.l.m. e situata nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine ci regalerà paesaggi e sapori antichi. Quelli dei nostri nonni, quelli degli anziani di questo paesino che dovrebbero essere riconosciuti come esempio di resilienza. Un posto unico che ricorda i sassi di Matera. Una meraviglia a cielo aperto. La stupenda incisione carsica e il relativo complesso di case-grotta e chiese rupestri, abitate fin dalla notte dei tempi. Camminare e passeggiare nella […]


Pasqua in cammino sui sentieri del Parco Nazionale del Gargano

Pasqua in cammino sui sentieri del Parco Nazionale del Gargano. Arriva la pasqua, pochi giorni dopo la Primavera. La Natura si risveglia, il sole splende più forte ed allunga le giornate, fa fiorire le orchidee spontanee del Parco Nazionale del Gargano, calma il mare e lo rende quieto e limpido in tutta la sua bellezza. Se nei giorni della rinascita vuoi vivere una rinascita interiore anche tu allora unisciti a questo viaggio di gruppo in cammino sui sentieri del Parco Nazionale del Gargano. Cammineremo lungo i tratti della costa più sorprendenti e panoramici che il Gargano può offrire. Dopo questo […]


Mottola e le mirabili grotte di Dio

Alla scoperta di Mottola e le mirabili grotte di Dio. Mottola ed il suo territorio pullulano di interessanti insediamenti rupestri; villaggi e chiese, scavati nel banco roccioso della tenera calcarenite. Qui nel Medioevo sorsero delle vere e proprie città ipogee, con case, magazzini, depositi ed un articolato sistema di canalizzazioni e cisterne di raccolta dell’acqua piovana. Mottola è nota anche per le sue mirabili Grotte di Dio; così definite negli anni ’80 dalla rivista Bell’Italia le chiese rupestri mottolesi meglio conservate. Sono ricchissime di affreschi realizzati in stile bizantino. Le chiese rupestri di Mottola: le mirabili grotte di Dio San Nicola di Myra, nota come […]


Camminare viaggio a piedi walking alle Cinque Terre

Camminare viaggio a piedi walking di gruppo alle Cinque Terre C’è un luogo in italia dove è fantastico camminare in bassa stagione, lontano dalla folla di turisti che accalcano le spiaggie ed i sentieri… Quel luogo dove piccoli paesini marinari si incastonano come perle lungo la costa ligure si chiamano Cinque Terre. E’ qui che vi porteremo a camminare in un viaggio a piedi di gruppo dal 19 al 22 settembre. Quattro giornate davvero imperdibili, per andare a scoprire le 5 Terre e Portovenere. Un viaggio sportivo di gruppo attraverso la tecnica della camminata sportiva del nordic walking alle Cinque […]


Camminare nella Grecìa salentina: Calimera e la cultura grika

Walking griko: camminare nella Grecìa salentina. Calimera e la cultura grika Con questo itinerario ci immergiamo nella cultura grika e scopriamo tutto quello che ha da offrire la cittadina di Calimera. Il walking griko parte dalla cittadina di Calimera dove visiteremo la casa museo della civiltà e della cultura grika. E’ questo un punto di partenza fondamentale per comprendere sin da subito usanze e rituali di una comunità che conserva e tramanda e protegge le proprie antiche origini oltre i confini dell’isola linguistica della Grecìa salentina. Da qui poi cammineremo verso la campagna per fare ancora una tappa di visita […]


La Serra di Montevergine a Palmariggi

Camminare lungo la Via Francigena del Sud: la Serra di Montevergine ed il Parco di Torcito Con questa escursione percorreremo sentieri del salento che incrociano o passano sulla Via Francigena del Sud, il percorso lento a lunga percorrenza che attraversa la Puglia per giungere al santuario di Leuca. Da un pò di tempo questo itinerario è stato riconosciuto come naturale prolungamento della classica Via Francigena che connette Canterbury a Roma. Durante il nostro percorso a piedi quindi cammineremo per una parte su questo antico tracciato di pellegrinaggio e per l’altra metà del percorso utilizzeremo sentieri sterrati od in terra battuta […]