escursioni


Trekking sui sentieri dell’acquedotto pugliese con degustazione vini in cantina

Trekking sui sentieri dell’acquedotto pugliese con degustazione vini in cantina La giornata coniugherà un walking ed un wine experience. Inizierà con la visita della cantina i Pastini situata in un territorio incantevole nelle contrade che dividono Locorotondo da Martina Franca. L’azienda vitivinicola, immersa in una campagna magnifica che guarda Locorotondo, nasce nel 1996 con l’obiettivo di recuperare e valorizzare i vitigni autoctoni: la Verdeca, il Bianco d’Alessano ed il Minutolo, varietà a bacca bianca. Il nostro wine experience inizierà con la visita guidata dell’originale masseria del ‘700 con annessi trulli del ‘600, si prosegue con i suggestivi vigneti autoctoni del Minutolo, Verdeca, Bianco […]


walking tra gli ulivi secolari e degustazione olio in masseria

Walking tra gli ulivi secolari e degustazione olio in masseria rientra in una serie di appuntamenti denominati “gli itinerari del gusto“. Questi itinerari sono stati accuratamente studiati in collaborazione con interessanti realtà del territorio con l’obiettivo di coniugare lo sport ed il camminare con le bellezze naturalistiche ed i sapori peculiari della nostra terra di Puglia. In questo appuntamento torneremo a parlare di olio extravergine di oliva di qualità. Caratteristiche, sapore, profumi e come riconoscerlo. Ci teniamo alle tradizioni ed il mese di novembre è dedicato alla raccolta delle olive. Tutti abbiamo un uliveto ma quanti di noi sanno riconoscere […]


Walking a costa ripagnola e le carote di Polignano a mare

Walking a costa ripagnola e le carote di Polignano a mare rientra in una serie di appuntamenti denominati “gli itinerari del gusto“. Questi itinerari sono stati accuratamente studiati in collaborazione con interessanti realtà del territorio con l’obiettivo di coniugare lo sport ed il camminare con le bellezze naturalistiche ed i sapori peculiari della nostra terra di Puglia. Le carote di Polignano In questo appuntamento scopriremo le caratteristiche e la bontà delle carote di Polignano, prodotto che i contadini di Polignano continuano a coltivare con grande tenacia ma forse sconosciuto ai più, specie ai giovani, o forse caduto nel dimenticatoio. Grazie […]


Trekking alle cascate di San Fele e Muro Lucano

Trekking alle cascate di San Fele e Muro Lucano In questo weekend di ferragosto proponiamo ai nostri associati un weekend in Basilicata, lontano dalle spiagge affollate e piene di turisti alla scoperta delle Cascate di San Fele. Andremo in Basilicata per immergerci in una natura ancora incontaminata fatta di boschi e cascate e fresche acque in cui immergersi e trovare refrigerio. Cammineremo alla scoperta delle Cascate di San Fele e del borgo di Muro Lucano sul sentiero delle ripe e dei mulini. Sabato 8 agosto: Muro Lucano ore 7:30 partenza da Brindisi con auto proprie per Muro Lucano. Cominceremo il […]


Avventura nel Cilento più selvaggio

Dopo anni di esplorazione dei sentieri del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano questa volta abbiamo pensato ad un itinerario all’avventura nel Cilento più selvaggio. In particolare l’itinerario si sviluppa nella zona degli Alburni. Saranno 2 giorni di vera avventura immersi in una natura incontaminata e selvaggia, alla conoscenza di posti ancora poco conosciuti e poco frequentati dai turisti e quindi lontano dal caos dei giorni di ferragosto. E’ un itinerario molto variegato, adatto a chi vuole provare un contatto profondo con la Natura ed è amante anche dell’avventura. Dormiremo infatti in un rifugio posto a 1500m […]


Camminando tra i calanchi di Aliano ed il paese fantasma di Craco in Basilicata

Sarà un ponte del 1 maggio molto ricco ed entusiasmante per tutti i nostri soci che decideranno di partecipare a questo mini trekking tour alla volta della Basilicata camminando tra i calanchi di Aliano alla scoperta di paesaggi lunari ed il paese fantasma di Craco in Basilicata. Per non farci mancare proprio nulla arricchiremo le nostre conoscenze con un walking tour per le viuzze della Rabatana di Tursi, paese medievale della Val D’Agri. Programma cammindo tra i calanchi di Aliano ed il paese fantasma di Craco in Basilicata 30 aprile: i calanchi di Montalbano Jonico, la città fantasma di Craco, […]


In cima al tetto della Campania. Monte Cervati con notte in alta quota

In cima al tetto della Campania. Monte Cervati con notte in alta quota Week end all’insegna dell’avventura, della montagna, del buon cibo della Dieta Mediterranea, fatta di prodotti locali genuini e della buona compagnia. Cammineremo per raggiungere la cima del Monte Cervati, il Gigante del Parco Nazionale del Vallo di Diano. Lo faremo in due giornate di trekking. Programma trekking sul Monte Cervati, il gigante della Campania 30 luglio: partenza in auto proprie dalla Puglia. Arrivati a Monte San Giacomo lasceremo le auto e partiremo per la camminata ai gravettoni. La natura geologica del massiccio mostra la morfologia tipica di […]