Il viaggio a piedi può essere facilmente inteso come il camminare da una città all’altra attraversando magari un’intera nazione, sembrerebbe una cosa per pazzi o adatta solo ai professionisti, atleti o gente non comune e con molto tempo a disposizione. No, non è così, viaggiare a piedi in realtà è un’esperienza naturale, piena di significati, di emozione, che chiunque può vivere. Cosa serve per fare un viaggio a piedi? Una settimana di ferie sicuramente, spirito di gruppo ed un pizzico di voglia di lasciare la propria zona di comfort e mettersi in gioco. Potrete vivere una sensazionale esperienza che vi farà venir voglia di ripeterla.
Cosa serve per viaggiare a piedi
Per viaggiare a piedi non è necessario sacrificio o privazione, ma solo la volontà di utilizzare le proprie articolazioni inferiori per muoversi alla scoperta di ciò che sicuramente standosene seduti in auto non saremmo in grado di scoprire e vivere. Infatti questo modo di viaggiare che non è mai affrettato ci permette di osservare e catturare le immagini, i profumi delle terre che si attraversano ed i rumori della natura, dal fruscio del vento al cinguettio degli uccelli, parlare con la gente del posto ed entrare davvero nei luoghi che si attraversano. E poi, inoltre, non da meno, stare in forma e vivere sano attraverso un tipo di vacanza attiva all’insegna dello sport e dell’aria aperta!
Camminare ed intraprendere un viaggio a piedi
Un’esperienza di walking per un’escursione di una mezza giornata è sicuramente gradevole e non troppo impegnativa, ma farlo per più giorni o per una o più settimane diventa qualcosa di completamente diverso, sicuramente più faticoso, ma soprattutto più appagante sotto tantissimi punti di vista. Quello da non dimenticare è camminare guardando attorno con la curiosità di un bambino che ci aiuterà sicuramente a cogliere quello che gli adulti spesso tralasciano.
Viaggiare a piedi è qualcosa di affascinante ed anche misterioso. E’ il modo più semplice e antico per raggiungere un luogo, ma anche quello migliore per scoprire le emozioni vere di un viaggio e l’anima dei luoghi (il famoso genius loci). Inoltre non manca l’opportunità di socializzare e conoscere persone nuove e con interessi simili ai nostri con cui condividere bei momenti e belle esperienze. Insomma, un cammino o un viaggio a piedi che dir si voglia, è un’opportunità di aprirsi e scoprire un pezzo di mondo.
I nostri cammini e viaggi a piedi
Sono sempre di più le richieste che che ci vengono fatte nella nostra era ipertecnologica, lasciando anche smartphone e automobile per vivere le proprie vacanze a piedi. Ci sono quelli che lo fanno per meditare e dimenticare qualcosa, chi per ritrovare l’armonia con la terra, chi per ricollocarsi nel mondo, sentirsi parte di qualcosa di più grande e avere nuovi punti di osservazione. Noi lo facciamo per tutte queste ragioni insieme e soprattutto perchè amiamo lo sport e stare all’aria aperta!
I nostri cammini a piedi nelle regioni del sud Italia in Campania con la costiera amalfitana e penisola sorrentina oppure il Parco Nazionale del Cilento oppure in Sicilia alle isole Eolie o Egadi se amate il mare ed i vulcani oppure alla scoperta degli iblei nella Sicilia barocca oppure in Puglia fra trulli e gravine o in Abruzzo alla scoperta degli eremi di Celestino V ma anche lungo la costa ligure delle cinque terre oppure gli splendidi borghi dell’Andalusia od i fantasmagorici paesaggi della Cappadocia vi faranno vivere esperienze uniche ed indimenticabili nel loro genere e vi regaleranno l’emozione di aver camminato sullo Stromboli ad esempio oppure la soddisfazione di essere riusciti a conquistare la vetta di qualche monte od aver raggiunto un eremo sperduto ed inaccessibile. Queste sono solo alcune delle nostre proposte di viaggi di gruppo. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta; l’importante è mettersi in cammino!