La gravina e l’ulivo pensante di Ginosa
La gravina di Rivolta e l'ulivo pensante di Ginosa La meta di questa escursione camminata è Ginosa, con la gravine di rivolta e casale. Questa cittadina, posta a 240m s.l.m. e situata nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine ci regalerà paesaggi e sapori antichi. Quelli dei nostri nonni, quelli degli anziani di questo paesino […]
La Gravina di Palagianello
La gravina di Palagianello Palagianello è uno dei più piccoli paesi della Terra delle Gravine, il parco naturale regionale dell'arco jonico della Puglia, e lo scopriremo con questo itinerario di trekking nella sua Gravina alla scoperta del villaggio rupestre che insiste nella stessa gravina di Palagianello. Partiremo dal castello Stella Caracciolo che con la sua […]
Trekking sul sentiero delle Mannute in Salento
Trekking sul sentiero delle Mannute in Salento Il sentiero delle Mannute è un itinerario molto wild per esplorare e lasciarsi affascinare da uno dei tratti di costa salentina tra i più incontaminati e selvaggi ed altrimenti non conoscibile se non a piedi facendo trekking. Un sentiero che percorre l'estremo sud-est del Salento tra coloratissimi cuscini […]
Camminare nel Parco di Porto Selvaggio nel Salento
Camminare nel Parco di Porto Selvaggio nel Salento Camminare nel Parco di Porto Selvaggio nel Salento significa passare una giornata all’insegna dello sport, dello stare nella natura incontaminata ricaricandosi grazie al mare ed alla bellezza tutto intorno. Paesaggi mozzafiato, grotte preistoriche, storia, scogliere alte a picco sul mare e tanta vegetazione faranno da cornice a questa […]
Camminando tra i calanchi di Aliano ed il paese fantasma di Craco in Basilicata
Sarà un ponte del 1 maggio molto ricco ed entusiasmante per tutti i nostri soci che decideranno di partecipare a questo mini trekking tour alla volta della Basilicata camminando tra i calanchi di Aliano alla scoperta di paesaggi lunari ed il paese fantasma di Craco in Basilicata. Per non farci mancare proprio nulla arricchiremo le […]
La palude del capitano in Salento
Torre di Sant'Isidoro N40.217283,E17.922832La Palude del Capitano l’escursione alla palude del capitano comincerà dalla torre di Sant'Isidoro, divenuta famosa in quanto fonte di ispirazione per la canzone “Acqua azzurra, acqua chiara” di Mogol e Battisti. Dalla torre si procederà verso sud alla scoperta della bellissima costa rocciosa mista ad incantevoli spiaggette che caratterizzano la zona. Si cammina fino […]
La cava di bauxite di Otranto ed il misterioso ipogeo
La cava di bauxite di Otranto ed il misterioso ipogeo Una delle escursioni e degli itinerari imperdibili nel territorio di Otranto alla scoperta delle sue meraviglie. Tra queste sicuramente va annoverata la cava di bauxite di Otranto e la valle delle memorie con il suo misterioso ipogeo. Il nostro itinerario partirà dal porto di Otranto […]
Le rupi di San Mauro e le cave di carparo
Escursione le rupi di San Mauro e le cave di carparo del salento Se avete voglia di scoprire qualcosa di nuovo a pochi passi da casa non potete perdervi questo itinerario, con l'escursione tra le rupi di San Mauro e le cave di carparo del Salento. Con questo percorso a piedi sul versante ionico salentino […]
Escursione walking nella Valle dell’Idro – Otranto
Escursione nella Valle dell'Idro - Otranto La Valle dell’Idro è una zona di Otranto molto suggestiva, che merita di essere visitata percorrendola con un trekking a piedi tra la vegetazione, che in questa zona è molto rigogliosa. E’ il fiume che la attraversa ad aver dato il nome all’intera zona. L’Idro nasce da Monte S. […]
Bosco Orimini con degustazione del capocollo di Martina Franca
Passeggiata con degustazione del capocollo di Martina Franca rientra in una serie di appuntamenti denominati "gli itinerari del gusto" la passeggiata a Bosco Orimini con degustazione del capocollo di Martina Franca. Questi itinerari sono stati accuratamente studiati in collaborazione con interessanti realtà del territorio con l'obiettivo di coniugare lo sport ed il camminare con le […]